Sconto in fattura Bonus 75%
Cambia i tuoi serramenti ed elimina le barriere architettoniche
Con il Bonus 75%, da oggi puoi cambiare i serramenti ed eliminare le barriere architettoniche beneficiando di un immediato sconto in fattura del 75%.
Sostituendo i tuoi vecchi infissi, potrai rendere la tua casa più agibile e ottenere subito uno sconto pari al 75% del valore del tuo ordine!
Un grande vantaggio perché non dovrai aspettare 5 anni per recuperare la detrazione.
Anche per il Bonus 75%, come per l’Ecobonus 50% e il Superbonus 90%-110%, DQG offre soluzioni di pagamento personalizzate fino a 120 mesi!
In questo modo, potrai cambiare le tue vecchie finestre con la massima tranquillità senza dover anticipare alcuna spesa!
Grazie al Bonus Barriere Architettoniche, puoi rendere la tua casa un luogo accessibile e sicuro!
Approfitta ora del Bonus: ottieni subito uno sconto in fattura del 75%.

Scopri gli infissi DQG e sostituisci i tuoi vecchi serramenti con le detrazioni fiscali!
Scegli dall’ampia gamma prodotti DQG: finestre, porte finestre, porte balcone, portoncini d’ingresso e richiedi il Bonus 75%.
I nostri infissi in PVC e PVC/alluminio garantiscono un alto isolamento termico e acustico, assicurando un importante risparmio energetico nel tempo.

FAQ su Bonus 75% (Legge n. 234/2021 – Legge di Bilancio 2022).
Quali soggetti sono ammessi?
Sono ammessi le seguenti categorie:
- persone fisiche, compresi esercenti di arti e professioni;
- enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale;
- società semplici e associazioni tra professionisti;
- soggetti che conseguono reddito d’impresa.
Per fruire della detrazione sull’eliminazione delle barriere architettoniche non è necessario che il beneficiario sia disabile o che ci sia un disabile all’interno dell’abitazione.
Quali edifici rientrano nel Bonus?
Il Bonus è applicabile per edifici “già esistenti” di qualsiasi categoria catastale (Agenzia delle Entrate 456/2022), compresi quelli strumentali. Pertanto sono esclusi gli interventi effettuati sulle nuove costruzioni. Inoltre, la detrazione non si applica nei casi di “demolizione e ricostruzione”.
Qual è il massimale di spesa generale per interventi su edifici unifamiliari o plurifamiliari?
50.000 euro è il totale di spesa ammessa per gli edifici unifamiliari o per le unità immobiliari situate all’interno di edifici plurifamiliari: in questo range di spesa confluiscono tutti gli interventi (infissi + pavimenti + adeguamento bagni).
Qual è il massimale di spesa generale per interventi su parti comuni di edificio plurifamiliare?
Il totale di spesa ammesso è di:
- 40.000 euro moltiplicati per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio per interventi su condomini composti da 2 a 8 unità immobiliari;
- 30.000 euro moltiplicati per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio per interventi su condomini composti da più di 8 unità immobiliari;
Fino a quando è valido il Bonus 75%?
È possibile accedere al Bonus 75% fino al 31/12/2025.
Detrazione Classica o Sconto in Fattura?
È possibile usufruire del Bonus 75% attraverso la classica detrazione fiscale recuperabile in 5 annualità di pari importo o chiedendo a DQG lo sconto immediato in fattura pari al 75% del valore dell’ordine.
Posso richiedere il Bonus 75% senza sconto in fattura?
Certamente: è sempre possibile richiedere il Bonus Barriere Architettoniche con la classica detrazione fiscale pari al 75% da ripartire in 5 quote annuali in relazione alle spese sostenute per l’intervento.
Approfitta ora
del Bonus 75% e risparmia subito!