Contract
Per progetti chiavi in mano e grandi opere edilizie.

Perché scegliere DQG?
Non un semplice fornitore di serramenti! Grazie alla cinquantennale esperienza maturata nella progettazione e sviluppo di piccoli e grandi cantieri, oggi DQG è in grado di supportare progettisti e developers fin dalle prime fasi del progetto. Progettiamo insieme al cliente (co-design) al fine di massimizzare il risultato tecnico col minor costo possibile (design to cost). Per questo, DQG ha creato una struttura interna dedicata alla cantieristica, un team specializzato composto da oltre 10 tecnici che affiancano passo dopo passo il committente.
Sei interessato? Compila il form.
Non solo a fianco del progettista
DQG è il partner ideale per lo sviluppo di un progetto. Mettiamo a disposizione del cliente:
- Un know-how di oltre 55 anni di esperienza nei serramenti;
- Una produzione Made in Italy personalizzata sulle specifiche esigenze del cliente;
- Un ampio assortimento di colori e finiture;
- Garanzie e certificazioni aziendali (perché la qualità per noi è first-of-all);
- Installazione a cura delle nostre squadre di posa secondo gli standard PosaClima;
- Servizio di assistenza e manutenzione post-vendita.
Le fasi salienti del Project Management:
01
Consulenza e fattibilità tecnica
Il team tecnico, dopo il sopralluogo in cantiere e/o la presa visione degli elaborati grafici, è in grado di dare un parere sulla fattibilità del progetto dal punto di vista del serramentista. L’individuazione e la gestione dei rischi e delle criticità tecniche di un progetto è un aspetto fondamentale per l’eccellenza del risultato finale.
02
Definizione del budget
In questa fase lavoriamo insieme al progettista per definire un budget economico mirato in funzione delle caratteristiche tecniche ed estetiche che si vogliono ottenere.
03
Co-design e design-to-cost
DQG partecipa alla fase di progettazione insieme agli attori coinvolti nel progetto. Questa fase è utile per raccogliere le necessità tecniche e stilistiche, sviscerando tutte le problematiche che possono nascere nell’interfaccia tra il foro finestra ed il resto della facciata dell’edificio, accelerando in questo modo il processo di preparazione del capitolato di fornitura. Si entra successivamente nella fase del design-to-cost (DTC) durante la quale il nostro ufficio tecnico, sempre in condivisione col cliente, analizza le migliorie apportabili alla definizione del foro finestra al fine di ridurre i costi di realizzazione senza inficiare la qualità finale del manufatto.
04
Sviluppo offerta
Il lavoro preliminare fin qui svolto ci permette di redigere un’offerta commerciale dettagliata ed estremamente precisa da consegnare alla committenza.
05
Realizzazione dei disegni tecnici esecutivi di posa
Accettata l’offerta, il team di disegnatori tecnici esegue l’elaborazione degli shop drawings e la stesura delle schede descrittive di prodotto.
06
Rilievo misure in cantiere
Questa fase, determinante per il buon esito del progetto, viene eseguita direttamente dal nostro personale dipendente, tecnici di cantiere di pluriennale esperienza dedicati esclusivamente a questo tipo di mansione. Queste persone seguiranno il progetto dal punto di vista tecnico fino al completamento dello stesso.
07
Produzione
I serramenti iniziano a prendere forma negli oltre 10.000 mq di stabilimento produttivo di Gambellara in provincia di Vicenza. Il risultato è un perfetto mix tra efficienza industriale e attenzione al dettaglio, tipica della manifattura artigianale: serramenti in PVC tecnicamente evoluti, allo stesso tempo curati e rifiniti nei particolari.
08
Posa in opera
La corretta posa è un aspetto cruciale per ottenere il corretto funzionamento dell’infisso. La procedura, i materiali e la sensibilità dell’installatore determinano un plus fondamentale per ottenere le prestazioni insite al serramento e preservarne l’integrità e il funzionamento nel tempo. Per questo, la posa viene affidata sempre alle nostre squadre in possesso del diploma PosaClima che applicano rigorosamente i materiali e le procedure di posa definite dai tecnici DQG.
09
Assistenza e manutenzione post-vendita
Dopo la posa dei serramenti, il rapporto con DQG continua: il nostro servizio di assistenza e manutenzione post-vendita rimane a disposizione del cliente per ogni evenienza.
Le fasi salienti del Project Management:
Consulenza e fattibilità tecnica
Il team tecnico, dopo il sopralluogo in cantiere e/o la presa visione degli elaborati grafici, è in grado di dare un parere sulla fattibilità del progetto dal punto di vista del serramentista. L’individuazione e la gestione dei rischi e delle criticità tecniche di un progetto è un aspetto fondamentale per l’eccellenza del risultato finale.
Definizione del budget
In questa fase lavoriamo insieme al progettista per definire un budget economico mirato in funzione delle caratteristiche tecniche ed estetiche che si vogliono ottenere.
Co-design e design-to-cost
DQG partecipa alla fase di progettazione insieme agli attori coinvolti nel progetto. Questa fase è utile per raccogliere le necessità tecniche e stilistiche, sviscerando tutte le problematiche che possono nascere nell’interfaccia tra il foro finestra ed il resto della facciata dell’edificio, accelerando in questo modo il processo di preparazione del capitolato di fornitura. Si entra successivamente nella fase del design-to-cost (DTC) durante la quale il nostro ufficio tecnico, sempre in condivisione col cliente, analizza le migliorie apportabili alla definizione del foro finestra al fine di ridurre i costi di realizzazione senza inficiare la qualità finale del manufatto.
Sviluppo offerta
Il lavoro preliminare fin qui svolto ci permette di redigere un’offerta commerciale dettagliata ed estremamente precisa da consegnare alla committenza.
Realizzazione dei disegni tecnici esecutivi di posa
Accettata l’offerta, il team di disegnatori tecnici esegue l’elaborazione degli shop drawings e la stesura delle schede descrittive di prodotto.
Rilievo misure in cantiere
Questa fase, determinante per il buon esito del progetto, viene eseguita direttamente dal nostro personale dipendente, tecnici di cantiere di pluriennale esperienza dedicati esclusivamente a questo tipo di mansione. Queste persone seguiranno il progetto dal punto di vista tecnico fino al completamento dello stesso.
Produzione
I serramenti iniziano a prendere forma negli oltre 10.000 mq di stabilimento produttivo di Gambellara in provincia di Vicenza. Il risultato è un perfetto mix tra efficienza industriale e attenzione al dettaglio, tipica della manifattura artigianale: serramenti in PVC tecnicamente evoluti, allo stesso tempo curati e rifiniti nei particolari.
Posa in opera
La corretta posa è un aspetto cruciale per ottenere il corretto funzionamento dell’infisso. La procedura, i materiali e la sensibilità dell’installatore determinano un plus fondamentale per ottenere le prestazioni insite al serramento e preservarne l’integrità e il funzionamento nel tempo. Per questo, la posa viene affidata sempre alle nostre squadre in possesso del diploma PosaClima che applicano rigorosamente i materiali e le procedure di posa definite dai tecnici DQG.
Assistenza e manutenzione post-vendita
Dopo la posa dei serramenti, il rapporto con DQG continua: il nostro servizio di assistenza e manutenzione post-vendita rimane a disposizione del cliente per ogni evenienza.

I nostri
prodotti
Scopri tutti i prodotti